Percorso di Specializzazione in Ottimizzazione per Giochi 3D

Un programma formativo pratico dove teoria e applicazione si incontrano

Questo non è un corso qualsiasi. Lavoriamo con motori reali, progetti concreti e problemi che ti capiterà di risolvere davvero. Abbiamo costruito un percorso che parte dalle basi tecniche e arriva fino all'ottimizzazione avanzata, passando attraverso esercitazioni che simulano situazioni di sviluppo reali.

Se ti interessa capire come funzionano davvero le pipeline grafiche, come gestire le performance su hardware diversi e come evitare errori costosi in fase di produzione, questo programma fa al caso tuo. E no, non promettiamo miracoli - promettiamo mesi di lavoro intenso con risultati che dipenderanno dal tuo impegno.

Ambiente di lavoro con strumenti di sviluppo per l'ottimizzazione grafica

Come Funziona il Nostro Approccio

Abbiamo testato diversi metodi negli anni. Quello che funziona meglio combina teoria mirata con pratica costante. Ogni settimana affrontiamo un aspetto specifico dell'ottimizzazione - dalla gestione della memoria alla riduzione dei draw calls, dal LOD system al profiling avanzato.

Non ti chiederemo di memorizzare formule. Ti chiederemo di sporcarti le mani con codice reale, di debuggare situazioni complicate e di prendere decisioni tecniche giustificate. Perché è così che si impara davvero.

  • Sessioni pratiche con progetti reali di ottimizzazione grafica
  • Analisi di case study da produzioni commerciali
  • Revisioni del codice e feedback diretto sulle tue soluzioni
  • Accesso a strumenti di profiling professionali

Struttura del Programma

Otto mesi di formazione intensiva divisi in moduli progressivi

01

Fondamenti di Rendering e Pipeline Grafica

Partiamo dalle basi - ma non quelle superficiali. Smontiamo la pipeline di rendering, capiamo come funzionano shader e materiali, studiamo il percorso dei dati dalla CPU alla GPU. Due mesi di fondamenta solide perché tutto il resto si costruisce qui.

02

Ottimizzazione della Geometria e Gestione Poligonale

Impari a gestire milioni di poligoni senza mandare in crisi il frame rate. LOD systems, occlusion culling, batching intelligente. Cose che sembrano semplici in teoria ma che in pratica richiedono scelte ponderate.

03

Gestione della Memoria e Asset Management

La memoria è una risorsa limitata, specialmente su console e mobile. Qui impari a gestirla come si deve: streaming intelligente, compressione delle texture, garbage collection efficiente. Roba tecnica che fa la differenza tra un gioco fluido e uno che crasha.

04

Profiling Avanzato e Debugging delle Performance

Gli ultimi due mesi li dedichiamo a trovare e risolvere problemi reali. Usi profiler professionali, analizzi bottleneck complessi, proponi soluzioni concrete. È la parte più difficile ma anche quella che ti prepara meglio al lavoro vero.

Chi Ti Seguirà

Due professionisti con anni di esperienza in ottimizzazione grafica per produzioni commerciali

Ritratto professionale di Davide Leopardi

Davide Leopardi

Specialista in Pipeline Grafica

Sette anni passati a ottimizzare motori grafici per giochi AAA. Ha lavorato su titoli che girano su tutto, dalle console di ultima generazione agli smartphone di fascia media. Quando non sta debuggando shader, probabilmente sta spiegando a qualcuno perché il suo codice fa crashare la GPU.

Ritratto professionale di Ettore Genovesi

Ettore Genovesi

Esperto di Performance e Memory Management

Background in computer graphics con focus specifico su ottimizzazione per mobile e console. Ha salvato più di un progetto da problemi di performance critici. Le sue revisioni del codice sono temute ma incredibilmente utili - ti fa notare problemi che non avresti mai visto da solo.

Prossima Sessione in Partenza

Il programma è strutturato per gruppi piccoli - massimo dodici partecipanti per sessione. Questo ci permette di seguire davvero il lavoro di ognuno e dare feedback personalizzato su progetti e codice.

Inizio: Settembre 2025

Al momento restano disponibili 5 posti per la prossima sessione

Le iscrizioni aprono a giugno 2025. Se vuoi ricevere informazioni dettagliate sul programma, i prerequisiti tecnici richiesti e il processo di selezione, scrivici. Rispondiamo personalmente a ogni richiesta.

Richiedi Informazioni